Tagliare i capelli li fa crescere?
Questa teoria viene tramandata di generazione in generazione; oggi parliamo con Fabio, per scoprire se è vero.
L’idea che il capello cresca più rapidamente se tagliato di frequente è sbagliata.
La crescita del capello, infatti, è principalmente determinata dal fattore genetico e non ha nulla a che vedere con la frequenza con la quale accorciamo i capelli.
Ciclo di vita del capello
I nostri capelli hanno un ciclo di crescita che attraversa tre fasi principali:
- Fase Anagen: il bulbo pilifero produce la fibra del capello, è la fase di crescita;
- Fase Catagen: il follicolo inizia a sollevarsi dal cuoio capelluto e il capello si prepara a cadere;
- Fase Telogen: i capelli vecchi cadono e i nuovi devono ancora iniziare a ricrescere.
Per fortuna, ogni capello attraversa queste tre fasi in momenti diversi, perciò non osserviamo mai la formazione di zone calve!
Tempi di crescita del capello
La Fase Anagen è la fase più lunga ed è proprio la durata di questa fase a determinare la lunghezza dei nostri capelli.
E’ diversa da persona a persona, essendo influenzata dalla genetica. Questo periodo dura in media 2–4 anni nell’uomo e 3–7 anni nella donna.
Una normale crescita corrisponde ad un allungamento di circa 1 cm al mese.
Cosa fare per avere capelli più lunghi?
Il modo migliore per riuscire ad avere capelli lunghi, dunque, non è tagliarli ripetutamente, ma trattare costantemente il capello con prodotti adeguati che rallentino il processo di danneggiamento delle punte.
La domanda è: c’è qualcosa che possiamo fare per sostenere la crescita dei capelli e ritardarne la caduta?
La risposta è SI!
Ne parleremo nel prossimo articolo!
P.S.: Se non l’hai ancora fatto, iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere aggiornata sui nostri articoli, trattamenti e promozioni riservate!
A presto! 💖